IL GIOCO E' RISERVATO AI MAGGIORI DI 18 ANNI E PUO' CREARE DIPENDENZA PATOLOGICA
I CONTENUTI DI QUESTO SITO SONO RISERVATI AI MAGGIORENNI.

Passatempi
tressette.it

Come si Gioca a Tressette

Dove

Il numero di giocatori può essere due o quattro (formando due coppie). Nel caso si voglia giocare in più di quattro, i rimanenti fanno i 'signori', cioè prenderanno il posto di coloro che hanno perso la manche.
Vengono distribuite 10 carte a testa.
La prima fase è la Passata: il giocatore di turno- detto di mano- appoggia una carta scoperta  sul tavolo; gli altri giocatori scenderanno una carta di risposta.
Per aggiudicarsi la presa occorre giocare la carta con valore maggiore. Ecco l'ordine delle carte in questo senso:
Tre, Due, Asso, Re, Dama, Fante, Sette, Sei, Cinque, Quattro.

Contemporaneamente alla Passata, il giocatore di mano può fare una Dichiarazione, cioè tramite uno specifico gergo, dichiarare se possiede ad esempio una combinazione di Buongioco.
Oltre alla dichiarazione a voce alta, è possibile comunicare al proprio compagno attraverso segnali, che ovviamente vengono recepiti anche dagli avversari, ad esempio lo 'striscio e busso', strisciando una carta sul tavolo accompagnando il tutto con un forte busso. Ciò indica che si hanno molte carte di un determinato seme ed anche una carta forte come ad esempio un Asso. Un altro gesto è il 'ribusso': si danno due coletti sul tavolo con le nocche ad indicare che si possiede un Due del seme giocato.

Food

Se desiderate ricevere ulteriori informazioni dettagliate, chiarimenti sui contenuti del nostro portale; oppure siete operatori del settore e vorreste collaborare col sito o inserire la vostra struttura all'interno delle nostre pagine, vi preghiamo di compilare l'apposito modulo per i contatti.